La GF Gimondi Bianchi mette in campo una “task force” per la sicurezza
Ben 880 le persone in servizio sul percorso, fra cui un centinaio di nuovi addetti ASA, nell’edizione numero 23 in programma domenica 5 maggio a Bergamo. Le autorità locali hanno deciso di sospendere il traffico per 90 minuti per il passaggio degli oltre 4.100 partecipanti Novanta minuti di chiusura al traffico su ciascuno dei tre percorsi, 218 addetti alla segnalazione aggiuntiva, 880 persone in servizio lungo le strade di Bergamo […]
Leggi Tutto“Cronoscalata Eugenio Mercorio”, nel nome dell’amicizia
La prova contro il tempo con partenza da Nembro, su una delle salite iconiche della GF Gimondi Bianchi, il prossimo 5 maggio sarà dedicata allo stimato cicloamatore bergamasco scomparso nel 2010 E’ una delle salite più impegnative della GF Gimondi Bianchi. Ed era uno dei punti preferiti di Eugenio Mercorio, stimato dottore commercialista di Bergamo e amico della Granfondo, scomparso prematuramente nel 2010. Per questo, anche nell’edizione numero 23 in […]
Leggi TuttoUna Granfondo eco-friendly celebra i “giganti” della tripla corona
Intitolata ai “Magnifici 7” atleti capaci di vincere Giro, Tour e Vuelta, la 23esima GF Gimondi Bianchi, in programma il 5 maggio e presentata stamattina a Bergamo, eliminerà dai punti ristoro 205 kg di plastica Reminiscenze cinematografiche e anima “green”, per un tributo a un club di campioni che ha fatto la storia del ciclismo. “Omaggio ai Magnifici 7” è il tema della 23esima Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi presentata […]
Leggi TuttoDuri come il bronzo: le gesta dei “Magnifici 7” nel trofeo 2019
Nell’opera del Maestro Rando, la città di Bergamo fa da base a un grande numero 7 (quanti sono i “Giganti del Grande Slam”) e a una tripla corona con 51 vette che simboleggiano le loro imprese Al centro, un grande “7”, come il numero di Giganti del Grande Slam capaci di vincere almeno una volta in carriera Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana. Tre cerchi intrecciati con 51 vette, una per ciascuna delle imprese […]
Leggi TuttoNo alla plastica, la GF Gimondi Bianchi ancora più eco-friendly
A Bergamo, il prossimo 5 maggio, rivoluzionata la gestione delle bevande con un risparmio di 12.500 bottiglie: per la Granfondo arriva la certificazione “Acqua Eco Sport” di Uniacque Dodicimila e 500 bottiglie in meno, pari a 205 chilogrammi di plastica, 560 litri di petrolio e 281 kg di CO2 immessa nell’atmosfera. L’edizione numero 23 della GF Gimondi Bianchi, in programma il prossimo 5 maggio, sarà ancora più eco-friendly con la sostituzione di diciotto bancali di acqua con quella proveniente dall’acquedotto nei […]
Leggi TuttoLa sicurezza “raddoppia” alla Granfondo Gimondi
Come nel 2018, G.M. Sport ha finanziato il corso per abilitare nuovo personale ASA: formati ulteriori 99 addetti agli incroci in vista dell’evento di domenica 5 maggio a Bergamo La sicurezza non è mai troppa, alla GF Felice Gimondi Bianchi. E, di certo, è fra le priorità del comitato organizzatore che, per il secondo anno consecutivo, ha finanziato un corso di formazione per addetti alla segnalazione aggiuntiva (ASA), ospitato nei giorni scorsi dalla Cittadella […]
Leggi TuttoStoria e leggenda dei Grandi Giri nella maglia della “Gimondi”
La casacca ufficiale della prossima edizione (Bergamo, 5 maggio) richiama le 51 vittorie assolute dei “Magnifici 7” fra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana Un grande numero 7 sulla schiena, affiancato dai nomi dei campioni capaci di vincere, almeno una volta in carriera, tutti e tre i Grandi Giri. Cinquantuno vette, tanti quanti i successi assoluti dei grandi campioni in questione. I rimandi scritti e i riferimenti […]
Leggi TuttoLa GF Gimondi Bianchi nei circuiti Giro delle Regioni e Maglia Nera
La 23ª edizione della granfondo, in programma il prossimo 5 maggio a Bergamo, è inserita nel programma delle due challenge cicloamatoriali C’è anche la Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi fra le sei tappe del Giro delle Regioni on the road 2019, lo storico circuito granfondistico italiano che tocca Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino. Al traguardo della 23ª edizione, in programma il prossimo 5 maggio a Bergamo sui tre […]
Leggi TuttoArte e ciclismo: le sculture di Previtali in mostra a Bergamo
All’artista lombardo classe 1947 è dedicata la tradizionale mostra legata alla Granfondo Gimondi Bianchi, coordinata dalla Fondazione Creberg Ninfe, fauni e satiri. Reminiscenze classiche e memorie mitiche, interpretate in chiave policroma, moderna, visionaria. E’ Carlo Previtali, bergamasco, classe 1947, l’artista scelto quest’anno dagli organizzatori di G.M. Sport, nell’ambito del progetto “Arte, Pedali e Territorio”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Creberg. Le opere di Previtali saranno in mostra nella Sala Traini (Creberg Bergamo) in […]
Leggi TuttoLa Granfondo Felice Gimondi e Bianchi insieme fino al 2024
Rinnovato l’accordo con Bianchi, title sponsor della manifestazione che il prossimo 5 maggio celebrerà l’edizione numero 23 Altri cinque anni insieme, nel solco di una tradizione storica. Gli organizzatori della Granfondo Felice Gimondi e Bianchi – marchio ciclistico italiano di fama mondiale e produttore di biciclette caratterizzate da elevata tecnologia del prodotto, design italiano e distribuzione global – hanno rinnovato l’accordo di sponsorizzazione per ulteriori cinque anni, dunque fino al […]
Leggi Tutto